

ISBN: 9788837038175
Casa Editrice: Electa
ISBN: 9788837030520
Casa Editrice: Electa
Catalogo della mostra (Roma, Milano, Vicenza 2004)
ISBN: 9788882370688
Casa Editrice: Meridiano Zero
ISBN: 9788837020392
Casa Editrice: Leonardo Arte
Il volume costituisce la prima monografia completa dell'opera di Michel de Klerk (1884-1923), protagonista dell'architettura moderna riscoperto solo all'inizio degli anni settanta, leader e "guida" della cosiddetta Scuola di Amsterdam.
Quel gruppo di giovani architetti - tra cui Berlage e De Klerk appunto - rivelatisi al mondo nel 1915 con un'ambiziosa mostra allo Stedelijk Museum in nome del rifiuto dell'applicazione dogmatica del razionalismo, si impegnarono in un anticlassicismo di fondo e nella ricerca di fantasia e originalità.
Tra le opere di De Klerk, presentate nel libro secondo suddivisione cronologica, ricorrono le realizzazioni più famose quali il quartiere di Amsterdam Sud progettato da H.P. Berlage, il blocco di abitazioni Eigen Haard (Amsterdam, 1921) e il circolo dei canottieri De Hoop sull'Amstel (1923).
LIBRO NUOVO IN COFANETTO - INTROVABILE