

ISBN: 9788837038175
Casa Editrice: Electa
ISBN: 9788837030520
Casa Editrice: Electa
Catalogo della mostra (Roma, Milano, Vicenza 2004)
ISBN: 9788882370688
Casa Editrice: Meridiano Zero
ISBN: 9788837020392
Casa Editrice: Leonardo Arte
Gli oggetti tradizionali africani sono stati apprezzati, descritti e importati in Europa non più tardi delle statue e delle maschere, tuttavia nessuno dei volumi dedicati all’argomento copre in modo adeguato la loro vasta gamma geografica e stilistica o presenta tali bellissimi manufatti come meriterebbero.
Questo volume presenta oggetti provenienti da tutta l’Africa e riguarda un’area molto vasta. Si distingue inoltre da altre opere simili per l’ampia gamma di oggetti riprodotti: utensili per la casa e armi, gioielli e tessuti, strumenti musicali e oggetti devozionali. Malgrado la vastità dell’argomento trattato, gli autori non hanno intenti enciclopedici, scegliendo invece di presentare un’ampia gamma di oggetti utili di qualità particolare, fotografati con grande gusto, e di fornire un’informazione generale attenta e corretta, ma in forma vivace e scorrevole, in modo da favorire l’apprezzamento dell’aspetto artistico di tali materiali.
Marc Ginzberg per trent’anni ha affiancato alla propria carriera di uomo d’affari internazionale un attivo coinvolgimento nell’arte africana. È uno dei fondatori del Museum of African Art di New York ed è stato membro del Comitato esterno della Sezione d’arte di Africa, Oceania e delle Americhe del Metropolitan Museum of Art. Ha collaborato con le riviste “African Arts” e “World of Tribal Arts”; suoi articoli sono stati pubblicati anche in “Arts d’Afrique Noire”.
Lynton Gardiner, nella sua trentennale carriera, ha fotografato oggetti d’arte etnica per numerosi musei, tra i quali il Metropolitan Museum of Art e l’American Museum of Natural History.
Moreno, Paolo