- Offerta !

ISBN: 9788837038175
Casa Editrice: Electa
ISBN: 9788837030520
Casa Editrice: Electa
Catalogo della mostra (Roma, Milano, Vicenza 2004)
ISBN: 9788882370688
Casa Editrice: Meridiano Zero
ISBN: 9788837020392
Casa Editrice: Leonardo Arte
Pittore, critico d'arte, narratore, poeta, scrittore di testi teatrali, Emilio Tadini si contraddistingue per i grandi cicli tematici in cui confluiscono elementi letterari, personaggi, sogni e oggetti quotidiani. La contemporaneità degli avvenimenti infatti è una costante dell'arte pittorica di Tadini, cosi come fondamentali sono i contributi del Cubismo e del Surrealismo. Tadini nasce a Milano nel 1927 e qui si spegne nel 2002. È unanimemente conosciuto come pittore, scrittore e poeta. È stato presidente dell'Accademia di Belle Arti di Brera dal 1997 al 2000. Ha iniziato la sua attività letteraria al Politecnico di Elio Vittorini nel 1947, pubblicando saggi, romanzi, poesie e monologhi. Ha esposto le sue prime opere negli anni sessanta ed è stato invitato alla Biennale di Venezia nel '78 e '82. È stato critico d'arte e letteratura per il Corriere della Sera. Parlando di lui Umberto Eco disse: "uno scrittore che dipinge, un pittore che scrive".