- REMAINDER

ISBN: 9788837038175
Casa Editrice: Electa
ISBN: 9788837030520
Casa Editrice: Electa
Catalogo della mostra (Roma, Milano, Vicenza 2004)
ISBN: 9788882370688
Casa Editrice: Meridiano Zero
ISBN: 9788837020392
Casa Editrice: Leonardo Arte
Nata a Pittsburgh, ma vissuta a Parigi, Mary Cassatt è una delle grandi protagoniste che ha segnato l’arte tra le “due sponde dell’Oceano” a cavallo tra Otto e Novecento. Un’Americana a Parigi, dove entrò in contatto con le principali tendenze artistiche della seconda metà dell’Ottocento, stringendo legami con gli artisti e le artiste più importanti dell’epoca, da Edouard Manet a Berte Morisot, da Edgar Degas a Claude Monet. Sperimentò pratiche e tecniche assai diverse per creare un proprio inconfondibile linguaggio, basato sulla fedeltà al suo punto di vista femminile. Essere una grande artista, costruire un nuovo modo di essere donna, al di fuori dei vecchi stereotipi e rinnovare l’arte americana furono gli obiettivi che perseguì con successo per tutta la vita.
L’autore:
Katia Ricci si dedica da molti anni alla diffusione della conoscenza dell’arte, facendo riferimento al pensiero della differenza sessuale. Oltre a insegnare, organizza mostre, partecipando alla stesura di cataloghi. Ha collaborato e collabora alle riviste Leggere Donna, Via Dogana e Quaderni di Via Dogana.
Ricci, Katia