- REMAINDER

ISBN: 9788837038175
Casa Editrice: Electa
ISBN: 9788837030520
Casa Editrice: Electa
Catalogo della mostra (Roma, Milano, Vicenza 2004)
ISBN: 9788882370688
Casa Editrice: Meridiano Zero
ISBN: 9788837020392
Casa Editrice: Leonardo Arte
Gina Roma è un’artista attiva ormai da oltre cinquant’anni. Il suo percorso, iniziato ufficialmente nel 1947 e pienamente riconosciuto con l’ammissione alla Biennale veneziana dell’anno seguente, è ancora oggi in pieno svolgimento. Il percorso scelto dalla Roma è un percorso di ricerca, evoluzione e costante rinnovamento. Con esso l’artista ha attraversato questa seconda metà del Ventesimo secolo confrontandosi e interagendo con tutte le maggiori correnti artistiche e culturali senza però mai correre il rischio di appiattirsi su nessuna di esse ma, al contrario, dimostrando di saper cogliere e rielaborare con intelligenza e sensibilità le diverse e peculiari suggestioni.
L’autore:
Orietta Ponessi è assistente presso la cattedra di Storia dell’Arte Contemporanea della facoltà di Lingue e letterature Neolatine dell’Università di Bergamo. Oltre ad aver pubblicato numerosi articoli su pittori italiani dell’Ottocento e Novecento, ha contribuito alla cura di diversi cataloghi e, per questa collana ha curato il volume Sofonisba Anguissola. Un “pittore” alla corte di Filippo II.
Ponessi, Orietta