- REMAINDER

ISBN: 9788837038175
Casa Editrice: Electa
ISBN: 9788837030520
Casa Editrice: Electa
Catalogo della mostra (Roma, Milano, Vicenza 2004)
ISBN: 9788882370688
Casa Editrice: Meridiano Zero
ISBN: 9788837020392
Casa Editrice: Leonardo Arte
Antonio Benci (Firenze 1431 ca. - Roma 1498) e Piero Benci (Firenze 1443 - Roma 1496), pittori, scultori e orafi. Tra i due fratelli Benci, figli di un rivenditore di polli - da cui il loro soprannome - si distingue Antonio, uno dei più versatili e significativi maestri della seconda metà del Quattrocento fiorentino. Inizia la sua attività come orafo e all'oreficeria torna più volte nel corso della vita. È tra i primi incisori e, anche quando affronta opere scultoree di grandi dimensioni, rimane fedele al segno sottile, al gusto per il particolare di minuta elaborazione. Il fratello Piero opera spesso al suo fianco, sebbene con un tratto più debole, meno incisivo e marcato, il colore più opaco.
L'autore:
Nicoletta Pons, allieva di Mina Gregori, i suoi interessi sono rivolti soprattutto alla pittura fiorentina del Quattrocento. Autrice del Catalogo completo delle opere di Alessandro Botticelli (1989) e di numerosi articoli su riviste specializzate, ha fatto parte del Comitato Scientifico della mostra "Maestri e botteghe. Pitture a Firenze alla fine del Quattrocento" (1992) svoltasi dell'ambito delle celebrazioni laurenziane, e ha partecipato a diversi convegni internazionali.