- Offerta !
- Non ci sono più articoli nel tuo carrello
- Spedizione
- Totale 0,00 €
- LIBRI RARI E INTROVABILI
- REMAINDER
- ARCHITETTURA
- ARTE CONTEMPORANEA
- ARTE ANTICA
- ARTE EXTRAEUROPEA
- ARTE MEDIOEVALE
- ARTE MODERNA
- CINEMA
- DESIGN
- FOTOGRAFIA
- GRAFICA
- INTERESSE REGIONALE
- MISCELLANEA
- MUSEOLOGIA
- NATURA & GIARDINI
- PITTURA DI GENERE
- RESTAURO
- RIVISTE TEMATICHE
- STORIE DELL'ARTE
- ARTI MINORI
- ARTE VARIA
- LETTERATURA CLASSICA
- STORIA
- SOCIOLOGIA
- RELIGIONE
- FILOSOFIA
- PSICOLOGIA
- CUCINA
- CRITICA LETTERARIA
- SAGGISTICA
- POLITICA
- LETTERATURA
- ASTRONOMIA
- ILLUSTRATI
- MUSICA
- SCULTURA E ARTI PLASTICHE
- MONOGRAFIE
- MEDICINA
- POLITICA E SOCIETA'
- BIOLOGIA
- LINGUISTICA
- GIARDINAGGIO
- ARCHELOGIA
- ECONOMIA
- BIOGRAFIE
- SCIENZE
- NARRATIVA
- SERVIZI SOCIALI
- FANTASY E FUMETTI
- MODA E COSTUME
- MEDICINA
- DISEGNI E TECNICHE DEL DISEGNO
- ASTROLOGIA
- DIRITTO ECCLESIASTICO
- GUIDE ARTISTICHE
- ANTROPOLOGIA
- ESOTERISMO
ISBN: 9788845240744
Casa Editrice: Bompiani
ALL'OMBRA DEL MAUSOLEO
LA STORIA DELL'UOMO CHE IMBALSAMO' LENIN
ISBN: 9788837038175
Casa Editrice: Electa
VESTEBENE MIROGLIO. CINQUANT'ANNI DI STORIA ATTRAVERSO LA MODA.
ISBN: 9788837030520
Casa Editrice: Electa
L'ULTIMO CARAVAGGIO. IL MARTIRIO DI SANT'ORSOLA RESTAURATO.
Catalogo della mostra (Roma, Milano, Vicenza 2004)
ISBN: 9788882370688
Casa Editrice: Meridiano Zero
TUTTO QUELLO CHE AVRESTE VOLUTO SAPERE SULLA FACTORY DI ANDY WARHOL E NON AVETE MAI OSATO CHIEDERE
Tintoretto svelato
La sala dell'albergo della Scuola Grande di San Rocco a Venezia.
La decisione di decorare il soffitto della Sala dell'Albergo nella Scuola Grande di San Rocco a Venezia, presa dai Confratelli già nel mese di luglio 1546, divenne operativa solo nel 1564. Fu in quell'anno che, grazie ad una disinvolta e celebre azione di "forza" di Jacopo Tintoretto, a tutti nota, il lavoro venne assegnato direttamente all'artista che eseguì, in tempi brevi, oltre al grande ovale centrale raffigurante la Gloria di san Rocco, tutte le altre sedici tele del soffitto che si sviluppa su una superficie complessiva di 130 metri quadri. Si tratta di quattro tondi con le raffigurazione delle Stagioni, posti agli angoli; cinque Allegorie delle Scuole Grandi, due Figure femminili in volo e cinque figure di virtù: la Liberalità, la Felicità, la Verità, la Fede e la Bontà. Le tele, che hanno forma e dimensioni diverse, si trovano lungo il perimetro del soffitto, inserite entro raffinate cornici con finitura a foglia d'oro e partiture lignee piane su cui si snodano bizzarre raffigurazioni fantastiche dorate su fondo grigio-azzurro, che si riallacciano al gusto delle decorazioni manieriste presenti in altri importanti palazzi veneziani del Cinquecento.
Scheda tecnica
- condizioni libro
- LIBRO NUOVO CON LA NATURALE PATINA DEL TEMPO