

ISBN: 9788837038175
Casa Editrice: Electa
ISBN: 9788837030520
Casa Editrice: Electa
Catalogo della mostra (Roma, Milano, Vicenza 2004)
ISBN: 9788882370688
Casa Editrice: Meridiano Zero
ISBN: 9788837020392
Casa Editrice: Leonardo Arte
Francisco de Zurbaran (1598-1664) nel 1629 fu chiamato a Siviglia dove eseguì opere per gli ordini monastici interpretando la loro particolare drammatica spiritualità attraverso una struttura arcaicizzante e forti contrasti luministici. Trascorse un periodo a Madrid a contatto con Velazquez ma i contatti con gli ambienti di corte non influirono sulla sua formazione. Dagli anni '50 del Seicento la sua attività andò rallentando anche in conseguenza del successo di Murillo. Si spostò nuovamente a Madrid nel 1658 ma vi morì dimenticato dai suoi contemporanei.