- Offerta !

ISBN: 9788837038175
Casa Editrice: Electa
ISBN: 9788837030520
Casa Editrice: Electa
Catalogo della mostra (Roma, Milano, Vicenza 2004)
ISBN: 9788882370688
Casa Editrice: Meridiano Zero
ISBN: 9788837020392
Casa Editrice: Leonardo Arte
Catalogo della mostra (Venaria, 28 settembre-2 febbraio 2014)
Opere d’arte e soggetti di storia, le carrozze di gala italiane trovano in questo volume la prima trattazione compiuta della loro straordinaria e secolare vicenda. Protagoniste delle grandi cerimonie pubbliche, le berline reali rappresentarono un elemento essenziale nelle pratiche rituali dei principi, divenendo il simbolo stesso della monarchia. Negli anni della Rivoluzione, infatti, molte di esse vennero distrutte e i sovrani della Restaurazione dovettero commissionarne di nuove ai principali artisti dell’epoca. Nacquero così capolavori assoluti quali i cocchi dei re Vittorio Emanuele I e Carlo Felice, del granduca Ferdinando III di Lorena, di papa Leone XII e di Vittorio Emanuele II che, asceso al trono d’Italia, fece subito realizzare un treno di carrozze di gala in grado di rivaleggiare con le altre grandi corti europee.
Catalogo della mostra (Venaria, 28 settembre-2 febbraio 2014)