

ISBN: 9788837038175
Casa Editrice: Electa
ISBN: 9788837030520
Casa Editrice: Electa
Catalogo della mostra (Roma, Milano, Vicenza 2004)
ISBN: 9788882370688
Casa Editrice: Meridiano Zero
ISBN: 9788837020392
Casa Editrice: Leonardo Arte
Strettamente collegato a "Gonzaga. La Celeste Galeria. Le raccolte" anche questo secondo volume che accompagna l'esposizione mantovana è uno strumento per comprendere la collezione dei duchi di Mantova. La prima parte del volume indaga la roccolta gonzaghesca come modello collezionistico nell'Europa del Cinque-Seicento. La seconda parte del volume analizza i diversi aspetti della collezione suddivisa per generi e categorie, la fortuna critica della galleria, il ruolo di Mantova nel panorama teatrale europeo tra Cinque e Seicento, l'importanza della dinastia gonzaghesca e la dispersione della collezione in Europa. L'ultimo capitolo esamina lettere e dispacci della cancelleria tracciando una mapppa del collezionismo gonzaghesco.