

ISBN: 9788837038175
Casa Editrice: Electa
ISBN: 9788837030520
Casa Editrice: Electa
Catalogo della mostra (Roma, Milano, Vicenza 2004)
ISBN: 9788882370688
Casa Editrice: Meridiano Zero
ISBN: 9788837020392
Casa Editrice: Leonardo Arte
Nei saggi critici raccolti in questo volume l'autore, in polemica con gli storici e i sociologi che identificano la modernizzazione con l'industrializzazione e con i filosofi del cosiddetto postmoderno, sviluppa una teoria centrata sull'idea di modernità come metamorfosi espansiva a vocazione planetaria generata dalla transizione dalla società chiusa alla società aperta. Da essa è emersa, attraverso laceranti conflitti di interessi materiali e morali, una civiltà disincantata, animata dalla consapevolezza di essere condannata a vivere senza valori sacri.