

ISBN: 9788837038175
Casa Editrice: Electa
ISBN: 9788837030520
Casa Editrice: Electa
Catalogo della mostra (Roma, Milano, Vicenza 2004)
ISBN: 9788882370688
Casa Editrice: Meridiano Zero
ISBN: 9788837020392
Casa Editrice: Leonardo Arte
Nell’ambito dell’attività del Laboratorio di Restauro Architettonico presso il Politecnico di Torino – Facoltà di Architettura, sede di Mondovì (Cuneo), sono stati svolti alcuni contributi didattici sul tema delle prove non distruttive e del loro impiego nel campo edilizio e dei Beni Culturali, in particolare.
Si è pensato di trasformare in una serie di brevi monografie tematiche il risultato di questa esperienza, pensando di fare cosa utile per tutti coloro i quali, a livello professionale e culturale o anche solamente di curiosità, si avvicinano per la prima volta a queste tecniche di diagnosi e conoscenza del costruito.
Questo primo quaderno riguarda la tecnica dell’endoscopia. Per endoscopia si intende una manovra che consente l’esplorazione diretta di una cavità interna dell’organismo o di un organo o di un oggetto cavo.
L’autore:
Cesare Renzo Romeo è architetto e docente presso la Sede di Mondovì della Facoltà di Architettura del Politecnico di Torino. Attualmente è responsabile di un “Laboratorio di Restauro Architettonico” IV anno e tiene il Corso di “Conservazione dei materiali nell’edilizia storica” V anno, insegnamento del settore disciplinare ICAR 19 Restauro.
Romeo, Cesare