

ISBN: 9788837038175
Casa Editrice: Electa
ISBN: 9788837030520
Casa Editrice: Electa
Catalogo della mostra (Roma, Milano, Vicenza 2004)
ISBN: 9788882370688
Casa Editrice: Meridiano Zero
ISBN: 9788837020392
Casa Editrice: Leonardo Arte
Nel 1996 il giornalista americano David Lipsky venne incaricato dalla rivista Rolling Stone di intervistare un autore emergente, da quella intervista nasce come diventare se stessi. David Foster Wallace si racconta. Lo scrittore David Foster Wallace all'epoca aveva 34 anni ed era in tour per presentare il suo romanzo dal titolo "Infinite Jest", l'opera che proietterà il giovane autore nel gotha della letteratura. Il giornalista passò cinque giorni accanto allo scrittore, percorrendo con lui centinaia di chilometri, parlando di letteratura e di cinema, della vita e dei suoi aspetti più profondi, a tratti meravigliosi e a tratti tragici. Wallace era nato per fare lo scrittore, tanto che, come nota lo stesso Lipsky, a volte gli veniva naturale parlare in prosa. Il ritratto dell'autore che emerge, è quella di un uomo che nella vita era elegante e profondo come lo era nel suo modo di scrivere. Un uomo brillante dalla vita travagliata che ha offerto un contributo eccezionale al mondo della cultura.
L'intervista non è mai stata pubblicata, ma in Come diventare se stessi, David Lipsky offre ai lettori la trascrizione fedele di quell'incontro in cui David Foster Wallace si racconta.