

ISBN: 9788837038175
Casa Editrice: Electa
ISBN: 9788837030520
Casa Editrice: Electa
Catalogo della mostra (Roma, Milano, Vicenza 2004)
ISBN: 9788882370688
Casa Editrice: Meridiano Zero
ISBN: 9788837020392
Casa Editrice: Leonardo Arte
Il processo è poco conosciuto e studiato come evento linguistico basilare dell'attività giudiziaria. Per ricostruire il fatto e confrontarlo con la norma giuridica, il giudice deve saper leggere e interpretare una miriade di discorsi di ogni genere, provenienza e scopo per poi sintetizzare tutto questo variegato sistema nella sentenza, paragonandolo con le parole del legislatore. Il volume approfondisce in chiave linguistica questo complesso itinerario e le interazioni linguistiche rappresentate dalle intercettazioni, dagli interrogatori e dai dibattimenti. La prospettiva metodologica è quella della sociolinguistica interpretativa, che assume che l'interazione, anche in contesto giudiziario, sia co-costruita da tutti i partecipanti.