

ISBN: 9788837038175
Casa Editrice: Electa
ISBN: 9788837030520
Casa Editrice: Electa
Catalogo della mostra (Roma, Milano, Vicenza 2004)
ISBN: 9788882370688
Casa Editrice: Meridiano Zero
ISBN: 9788837020392
Casa Editrice: Leonardo Arte
Che cosa è stato il Sacco di Roma compiuto nel 1527 dai lanzichenecchi e dalle altre truppe dell'Imperatore Carlo V?
La storiografia recente tende a descriverlo come un evento traumatico per la storia di Roma e della penisola italiana, ma non come una vera e propria frattura. La data del 1527 cessa quindi di essere sinonimo di lacerazione e diventa un semplice riferimento cronologico utile a scandire i tempi della periodizzazione storica.