- Offerta !

ISBN: 9788837038175
Casa Editrice: Electa
ISBN: 9788837030520
Casa Editrice: Electa
Catalogo della mostra (Roma, Milano, Vicenza 2004)
ISBN: 9788882370688
Casa Editrice: Meridiano Zero
ISBN: 9788837020392
Casa Editrice: Leonardo Arte
Fra’ Bartolomeo della Porta fu allievo di Cosimo Rosselli e sin dalle prime opere si riscontra un linguaggio pittorico affine al Ghirlandaio e a Lorenzo di Credi. La sua pittura e la sua personalità subirono gli influssi della predicazione di Girolamo Savonarola: volle farsi monaco e abbandonò la pittura. Riprese a dipingere nel 1504, dedicandosi a una pittura devozionale in linea con i principi annunciati dal predicatore. In questa seconda fase si avvicinò maggiormente al linguaggio di Leonardo, Perugino e Raffaello. Il soggiorno veneziano del 1508 gli trasmetterà il valore del cromatismo veneto.
Padovani, Serena