- Offerta !

ISBN: 9788837038175
Casa Editrice: Electa
ISBN: 9788837030520
Casa Editrice: Electa
Catalogo della mostra (Roma, Milano, Vicenza 2004)
ISBN: 9788882370688
Casa Editrice: Meridiano Zero
ISBN: 9788837020392
Casa Editrice: Leonardo Arte
Sommario
I pittori fiorentini tra Venezia, Parma e Roma di Mina Gregori
Il ruolo della scenografia da Bernardo Buontalenti a Giulio Parigi di Alessandra Buccheri
La scultura tra il tardomanierismo e il barocco di Sandro Bellesi
La pittura ad affresco fino a Giovanni da San Giovanni di Elisa Acanfora
La pittura da stanza di Rodolfo Maffeis
"Naturale" e tradizione nella pittura religiosa a Firenze, da Cigoli a Carlo Dolci di Chiara D'Afflitto
"Sul bianco del foglio" colla matita, la penna, i pastelli di Catherine Monbeig Goguel
L'arazzeria medicea di Lucia Meoni
La decorazione di Palazzo Pitti da Giovanni da San Giovanni a Jacopo Chiavistelli di Elisa Acanfora
I decenni centrali del secolo. "Maxima et minima": Volterrano, Stefano della Bella e oltre di Mina Gregori
L'Accademia di Cosimo III a Roma (1673-1686) di Mara Visonà
La grande decorazione murale (1675-1700) di Riccardo Spinelli
La scultura a Firenze alla fine del secolo di Mara Visonà
L'indipendenza di Siena di Marco Ciampolini
Influenze straniere a Lucca di Patrizia Giusti Maccari
I casi di Prato, Pistoia e Pisa di Carlotta Lenzi Iacomelli
Arezzo e provincia tra Firenze e Roma di Liletta Fornasari