

ISBN: 9788837038175
Casa Editrice: Electa
ISBN: 9788837030520
Casa Editrice: Electa
Catalogo della mostra (Roma, Milano, Vicenza 2004)
ISBN: 9788882370688
Casa Editrice: Meridiano Zero
ISBN: 9788837020392
Casa Editrice: Leonardo Arte
La mostra internazionale e il presente volume che la accompagna rappresentano due eventi storici per la Barnes Foundation. Dal 1922, anno in cui venne creata, la straordinaria collezione di capolavori del dottor Barnes è rimasta sconosciuta ai più. Il consiglio di amministrazione è ora orgoglioso di presentare questo volume, concepito allo scopo di aprire le porte della Fondazione a un pubblico più vasto.
L'importanza dell'opera sta inoltre nel fatto che essa riflette l'orientamento innovativo con cui la Barnes Foundation si prepara a entrare nel nuovo secolo.
L'unicità della Barnes Foundation, cui appartengono oltre duemila opere d'arte, risiede non solo nell'ineguagliabile qualità e quantità dei dipinti di Matisse, Cézanne, Renoir, Picasso e di altri grandi artisti del XIX e XX secolo, ma anche nella loro collocazione sulle pareti - disposta dal dottor Barnes stesso - accanto ad armature, opere d'arte decorativa, sculture e mobili provenienti da una vasta gamma di fonti etniche e culturali, fra cui quelle africane, islamiche, cinesi e pellerossa. Il metodo del dottor Barnes, a suo tempo impareggiabile - risale al 1925 - ed estremamente personale, si basava sul riconoscimento di una qualità unificante in tutte le forme d'arte e sull'intuizione di un concetto artistico multiculturale, molto prima che questo aggettivo - tanto in voga al giorno d'oggi - fosse inventato.
dalla Prefazione di Richard H. Glanton
Presidente, The Barnes Foundation