

ISBN: 9788837038175
Casa Editrice: Electa
ISBN: 9788837030520
Casa Editrice: Electa
Catalogo della mostra (Roma, Milano, Vicenza 2004)
ISBN: 9788882370688
Casa Editrice: Meridiano Zero
ISBN: 9788837020392
Casa Editrice: Leonardo Arte
Intermezzi veneziani è un percorso ideale attraverso la storia e la storia dell'arte che Carlo Bertelli dedica a Venezia ripubblicando e scrivendo una serie di saggi insieme di affascinante acribia critica e di suadente, quanto piacevole lettura accompagnando il lettore nella complessa rete di relazioni che attraverso i secoli ha connesso Venezia, e la cultura veneziana, con l'Italia e con il Mediterraneo: dai vetri a fondo oro ritrovati nella sepoltura di papa Clemente IV a Viterbo alla visione della città de Il Cairo di Gentile Bellini oggi alla Pinacoteca di Brera a Milano, da Leonardo a Tiziano, da Lorenzo Lotto ad Antonio e Tullio Lombardo, dalla Siena di Vecchietta alla Costantinopoli di Maometto II. Riscoperte, indagini filologiche, percorsi e aneddoti sono sapientemente miscelati dalla scrittura ricca ed elegante di Carlo Bertelli e ci restituiscono un inedito spaccato delle vicende dell'arte dal tardo Medioevo al Rinascimento maturo.
Carlo Bertelli è nato a Roma nel 1930. Ha iniziato la sua carriera nell'amministrazione dei beni storici e artistici all'Istituto Centrale del Restauro e l'ha lasciata dopo essere stato soprintendente di Milano e direttore della Pinacoteca di Brera per diventare professore ordinario di storia dell'arte (Medioevo e Rinascimento) all'università di Losanna, di cui è ora professeur honoraire.
Ha insegnato nelle università di Berkeley, Berlino, Ginevra, Venezia e all'Accademia di Architettura di Mendrisio, Ticino (Università della Svizzera Italiana) dove è oggi professore emerito. I suoi interessi vanno dalla tarda antichità e l'alto Medioevo (La pittura in Italia. L'alto Medioevo, Milano 1995) al Rinascimento (Piero della Francesca, Milano 1991, Londra 1992, Colonia 1993).