

ISBN: 9788837038175
Casa Editrice: Electa
ISBN: 9788837030520
Casa Editrice: Electa
Catalogo della mostra (Roma, Milano, Vicenza 2004)
ISBN: 9788882370688
Casa Editrice: Meridiano Zero
ISBN: 9788837020392
Casa Editrice: Leonardo Arte
Il catalogo, realizzato in occasione della grande mostra romana, raccoglie una selezione di 150 opere del maestro. Un'occasione unica per ripercorrere l'intero iter artistico di Gauguin, dalle opere impressioniste degli esordi agli ultimi capolavori realizzati nelle remote Isole Marchesi.
Questi ultimi dipinti, sculture, disegni e stampe sono spesso malinconici nel loro evidente agognare salute, amicizia e un sogno di piacere, che non svanisce.
Nel 1891, alla vigilia della sua partenza per i mari del sud, Gauguin usò il linguaggio metaforico di Virgilio nel descrivere il suo desiderio di trovare un regno arcadico "di estasi, pace ed arte, lontano dalla lotta per il denaro tipicamente europea".
Di fatto, Gauguin trovò anche più di quanto previsto a Tahiti e alle Marchesi: l'ordine primitivo che sognava non esisteva più tuttavia la ricchezza e la complessità della vita che aveva davanti agli occhi stimolò la nascita di una serie di opere tra le più vivide e durature nella storia dell'arte.
Stephen F. Eisenman insegna Storia dell'Arte alla Northwestern University di Evanston in Illinois. Ha pubblicato diversi studi critici sull'arte moderna ed è particolarmente esperto dei movimenti artistici sviluppatisi alla fine del secolo scorso.