

ISBN: 9788837038175
Casa Editrice: Electa
ISBN: 9788837030520
Casa Editrice: Electa
Catalogo della mostra (Roma, Milano, Vicenza 2004)
ISBN: 9788882370688
Casa Editrice: Meridiano Zero
ISBN: 9788837020392
Casa Editrice: Leonardo Arte
Sfogliando le pagine di questa decima edizione del Catalogo della Scultura italiana viene in luce la quantità e la qualità degli scultori. Sono figli delle lezioni apprese presso le varie Accademie di Belle Arti italiane, ricordiamo quelle di Torino, dove ha insegnato Sandro Cerchi, l'Accademia di Brera con a capo per molti anni Andrea Cascella. Anche Giacomo Manzù, Marino Marini, Luciano Minguzzi e un artista più giovane come Floriano Bodini hanno saputo dare quegli elementi di educazione formale ad artisti che avevano già innata una propria poetica personale. In questa decima edizione fanno da contrappunto scultori autodidatti i quali vivono con una propria tensione culturale questi anni di sperimentazione e di nuovi linguaggi espressivi.
Il comitato scientifico del Catalogo della Scultura italiana da una parte, e le scelte redazionali dall'altra, sono il panorama, non discriminante, di ciò che avviene oggi nel nostro paese. È questa un'iniziativa editoriale che porge al lettore riproduzioni fotografiche esplicative accompagnate da preziose schede critico-finanziarie. Si tratta di un'iniziativa editoriale indispensabile per comprendere cosa è avvenuto in passato e cosa accade oggi in questa disciplina che non va soltanto letta nella sua macro funzionalità monumentale, ma anche come momento collezionistico privato che, nei giusti tempi, può risultare anche un buon investimento.
CATALOGO DELLA SCULTURA ITALIANA